News formazione
Scopri la differenza tra conto di sistema e conto di formazione
Il conto di sistema e il conto di formazione sono due cose diverse, in questo articolo vediamo le differenze e spieghiamo come avere accesso a queste due tipologie di fondi.
Conto di formazione
Le aziende possono destinare alla formazione, una quota fissa pari allo 0,30% di quanto versato all’INPS come contributo obbligatorio per la disoccupazione involontaria.
Il conto di formazione, denominato anche conto azienda o conto individuale raccoglie una quota pari al 70% del contributo obbligatorio INPS versato dalle aziende per ogni dipendente, il 26% confluisce nel conto di sistema.
Da Gennaio 2015 è possibile alzare la percentuale fino all’80%, in questo caso al conto di sistema viene versato il 16%.
Le risorse del Conto Formazione sono completamente gestite dall’azienda titolare. Possono essere utilizzate per la formazione interna in base alle necessità aziendali e ai fabbisogni formativi.
I contributi di questo conto rimangono a disposizione delle aziende per due anni. Dopo di che, le risorse non utilizzate confluiranno nel Conto di Sistema.
Conto di sistema
Questi fondi non sono a diretta disposizione dell’azienda che li ha versati, Si tratta di un conto collettivo di carattere solidaristico ideato per sostenere i processi di sviluppo e la formazione nelle aziende che favorisce l’aggregazione di imprese su piani formativi comuni, in ambito settoriale o territoriale.
La loro erogazione è messa a bando e la programmazione è consultabile attraverso gli avvisi pubblici.
Le imprese possono presentare i loro progetti sia in forma singola che in forma associata, su base settoriale o territoriale, il Fondo interprofessionale finanzierà i piani formativi aziendali approvati.
L’approvazione si basa su criteri di giudizio e modalità operative specifici di ogni Fondo interprofessionale e inseriti nella relativa programmazione annuale.
Tali risorse possono finanziare fino ai due terzi di ciascun piano; la restante parte resta a carico dell’impresa e può essere coperta con la spesa sostenuta per i propri dipendenti in relazione alle ore di partecipazione alle attività formative.

Accedere ai fondi
vuoi sapere quanti fondi a disposizione ci sono sul tuo conto e quali corsi potresti avviare? Contattaci e ti aiuteremo a chiarirti le idee!
Contatta il Sig. Colombo Giuseppe al 3929556403
Oppure scrivi ai consulenti per la formazione finanziata Quality Form tramite il nostro modulo di contatto.